L’Assemblea negli Enti del Terzo Settore: Cuore della Democrazia e Organo Sovrano
Negli Enti del Terzo Settore, l’Assemblea non è soltanto un obbligo previsto dallo statuto: è uno snodo essenziale per garantire […]
Negli Enti del Terzo Settore, l’Assemblea non è soltanto un obbligo previsto dallo statuto: è uno snodo essenziale per garantire […]
Dopo aver chiarito chi può svolgere i controlli sugli Enti del Terzo Settore e in quali circostanze possono essere attivati,
L’Organo di Controllo (OC) rappresenta un presidio essenziale nella governance degli Enti del Terzo Settore (ETS), con il compito di
Il tema del controllo, all’interno del complesso panorama del Terzo Settore, è tanto centrale quanto articolato. Si pensi alla pluralità
Le Organizzazioni di Volontariato rappresentano una delle fattispecie particolari del Terzo Settore. Sono enti fondati sulla gratuità, sulla solidarietà e
La riforma fiscale del Terzo Settore, destinata a entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2026 a seguito della
Come più volte evidenziato, la Riforma del Terzo Settore ha introdotto un complesso impianto normativo finalizzato a riordinare e sistematizzare
L’IMU, o Imposta Municipale Unica, è un’imposta patrimoniale fondata sul semplice possesso di un immobile, indipendentemente dalla sua capacità di
Nel panorama del diritto tributario applicabile agli enti del Terzo Settore, la tassazione si costruisce su una distinzione fondamentale: quella
Quando ci si riferisce al passaggio del fisco, dal fisco di contribuzione al fisco di restituzione, si vuole intendere un